Skorpio's Home Page |
![]() |
Reviews |
PECCATO SENZA REDENZIONE
![]() Uno splendido Bradd Pitt, che una volta di più mostra di saper recitare, divide la scena senza alcuna invadenza con un Morgan Freeman la cui presenza, da sola, nobilita qualsiasi personaggio. Plauso anche a Gwyneth Paltrow, che nel pochissimo spazio concessole dal copione esprime il personaggio con una semplice e toccante intensità che non le le abbaimo visto replicare in altri film. Ultima sviolinata per Kevin Spacey, che si adagia senza trionfalismo nel suo ruolo mostrando un serial killer al tempo stesso lucido, dalla incredibile forza di volontà eppure malato, distorto, ossessivo. Medaglie sparse a tutto il cast dunque, che insieme a una fotografia ed un montaggio eccezionali riescono a far quasi completamente scordare la macroscopica inverosimiglianza di alcuni punti chiave della vicenda. Completamente assurdo difatti il tempismo che in soli sette giorni vede la realizzazione degli omicidi, il ritrovamento delle vittime e persino il coinvolgimento attivo dei detective nelle trame dell'omicida. Se difatti Hannibal Lecter nel silenzio degli innocenti appare inverosimile, John Doe sembra qui visivamente molto più realistico come personaggio, ma i suoi delitti sono decisamente meno plausibili di quelli dello psichiatra cannibale. Tutto sommato, Se7en resta un film affascinante, motlo ben curato, splendidamente recitato e coinvolgente. Da vedere. Prima di questo film, David Fincher si era distinto nel 1992 nella regia di Alien³, patetico numero 3 della saga di Alien, un film talmente inconsistente da rendere questo Se7en una vera e propria redenzione. Percorso di redenzione che non pare essersi arrestato qui, se pensiamo che dopo The Game Fincher ha diretto nel 1999 Fight Club, probabilmente uno dei film più geniali del secolo.
SCHEDA
Se7en
regia di David Fincher, anno 1995. Personaggi e interpreti: Morgan Freeman - Detective William Somerset Brad Pitt - Detective David Mills Gwyneth Paltrow - Tracy Mills Kevin Spacey - Johnatan Doe
ONLINE
|